Descrizione
A marzo a Sorano ogni weekend sarà possibile scoprire il grande patrimonio culturale del Comune, immerso in un paesaggio suggestivo dove la natura si intreccia con le tracce di antiche civiltà. Le necropoli etrusche, i musei e le architetture storiche di Sorano e Sovana offrono ai visitatori un viaggio nel tempo tra arte, archeologia e storia. Ecco quindi gli orari di ogni sabato e domenica di marzo.
La Necropoli Etrusca di Sovana sarà accessibile dalle 10.00 alle 18.00, con ultimo ingresso alle 17.00. Il Museo di San Mamiliano, sempre a Sovana, sarà aperto dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00, con visite guidate alle 11.00 e alle 16.00. Stesso orario di apertura per il Museo di San Gregorio VII e il Palazzo Pretorio di Sovana, visitabili dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00.
A Sorano, il Museo civico archeologico alla Fortezza Orsini sarà visitabile dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.00, con visite guidate ai camminamenti sotterranei alle 12.00 e alle 15.00. L'Ufficio informazioni sarà aperto dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.30, mentre il Masso Leopoldino sarà accessibile dalle 10.30 alle 17.30.
Inoltre sarà possibile per i gruppi e le scolaresche richiedere l'apertura straordinaria delle strutture anche nei giorni infrasettimanali.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’indirizzo email info@leviecave.it o i numeri telefonici 0564 633767 - 633099 - 614074.
A cura di
Ultimo aggiornamento: 26 febbraio 2025, 10:31