Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Lavori all’ospedale di Pitigliano: accordo con la struttura di Acquapendente 

...

Data :

19 agosto 2025

 Lavori all’ospedale di Pitigliano: accordo con la struttura di Acquapendente 
Municipium

Descrizione

Lavori all'ospedale di Pitigliano: accordo con la struttura di
Acquapendente
La Asl Toscana Sud Est accoglie la proposta del sindaco di Sorano Ugo
Lotti: oggi via all'intervento nell'immobile pitiglianese 

Sono partiti oggi, lunedì 18 agosto, i lavori di ristrutturazione del
reparto di Medicina generale dell'Ospedale di Pitigliano. Il reparto -
composto da otto posti letto - resterà chiuso per un periodo di tempo
stimato in 45 giorni, durante le quali i pazienti verranno indirizzati
ad altre strutture in base alle condizioni cliniche rilevate al Pronto
soccorso.

L'Amministrazione comunale di Sorano ribadisce la propria totale
contrarietà alla chiusura del reparto, ritenuta sproporzionata rispetto
all'organizzazione territoriale dell'assistenza sanitaria e non
giustificabile rispetto all'impatto sui cittadini delle aree interne.
Secondo quanto già espresso nelle comunicazioni ufficiali delle scorse
settimane, sarebbe stato possibile valutare soluzioni alternative, come
una diversa gestione del cantiere che consentisse una coabitazione tra
le lavorazioni e l'attività sanitaria, riducendo al minimo
l'interruzione del servizio.

In questo contesto, il sindaco Ugo Lotti esprime soddisfazione per
l'attivazione dell'accordo di confine con l'ospedale di Acquapendente,
formalizzato in queste ore tra l'Asl Toscana Sud Est e la Asl di
Viterbo. L'intesa, che permetterà di indirizzare alcuni pazienti
soranesi verso una struttura più vicina e accessibile, è frutto di una
richiesta formale avanzata dallo stesso sindaco Lotti.

«Durante il sopralluogo odierno all'ospedale di Pitigliano, effettuato
insieme al direttore generale dell'Asl Toscana Sud Est, Massimo Forti -
dichiara Lotti - ho riscontrato un clima di preparazione e
organizzazione del cantiere volto a limitare i disagi per i pazienti e
per i loro familiari. Sono stati predisposti 4 posti letto per infusioni
o altro, oltre a 3 poltrone e 3 letti per l'osservazione breve intensiva
al pronto soccorso, proprio come era stato accordato con il direttore
Forti. Prendo atto con interesse della possibile riduzione dei tempi
previsti per la fine dei lavori, ma vigileremo affinché il
cronoprogramma venga rispettato. A metà settembre tornerò a verificare
personalmente l'avanzamento degli interventi».

Un ringraziamento viene rivolto alla direttrice sanitaria Barbara
Innocenti, che si è fatta interprete con la direzione generale della
richiesta di attivare l'accordo con l'ospedale di Acquapendente.

«Se avessi ricoperto la carica di presidente dell'Unione dei Comuni
delle Colline del Fiora, che oggi rivesto - conclude Lotti -, al momento
dell'approvazione del progetto dell'ospedale di Comunità, avrei
espresso parere contrario, proponendo invece di usare i numerosi spazi
inutilizzati all'interno della struttura esistente, con un impatto
economico decisamente inferiore».

Ultimo aggiornamento: 19 agosto 2025, 09:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot