Municipium
Descrizione
La biblioteca “M. Vanni” di Sorano presenta il calendario degli eventi culturali “Appuntamenti in Biblioteca 2025”, una rassegna che si propone di offrire al pubblico incontri, conferenze e presentazioni di grande interesse, spaziando tra tematiche legate alla salute, alla storia, all’archeologia e alla letteratura.
Il primo appuntamento si terrà venerdì 7 febbraio alle ore 15.30 con il dottor Franco Simoni, che terrà una conferenza dal titolo “Come aggiungere vita agli anni. Tutto quello che si deve sapere per migliorare il proprio benessere psicofisico”.
Venerdì 21 febbraio, sempre alle ore 15.30, sarà la volta del dottor Luca M. Nejrotti, che accompagnerà i partecipanti in un viaggio tra i paesaggi archeologici del territorio soranese e non solo, con la conferenza “Paesaggi archeologici. Nuove scoperte, e riscoperte, nella Maremma del Tufo: le ricognizioni dell’associazione ‘Cultura e Territorio’”.
Il mese di marzo si aprirà con un incontro molto speciale: venerdì 7 marzo, alle ore 15.30, Fernanda Nucci e Mario Tognarini presenteranno “Memorie narrate. Racconti e ricordi di due sanquirichesi al tempo della seconda guerra mondiale”, un’occasione unica per rivivere e custodire la memoria storica locale attraverso i racconti di due testimoni del territorio.
Un tema di grande attualità sarà al centro della conferenza di venerdì 28 marzo, alle ore 18.00, con il dottor Maurizio Cortesi e la dottoressa Mariachiara Pielich Cortesi, che parleranno di “Allergie e risvolti psicologici delle patologie allergeniche, con particolare riguardo alle allergie alimentari nei bambini”, un argomento di grande interesse per le famiglie.
Venerdì 11 aprile, alle ore 16.30, la dottoressa Mariella Agresti propone un incontro dal titolo “Il ruolo della famiglia nell’assistenza all’anziano. L’importanza di vivere in famiglia e difficoltà di gestione”, dedicato al ruolo del nucleo familiare nella cura degli anziani e alle sfide quotidiane che questa responsabilità comporta.
Infine, venerdì 9 maggio, alle ore 18.00, si terrà la presentazione del libro “Malafonte e il segreto di Garibaldi” con l’autore Mario Nejrotti. Il romanzo, ambientato al tempo della missione Zambianchi a Pitigliano, racconta una storia appassionante di spie e patrioti.
Gli incontri, ad ingresso gratuito, si terranno alla Biblioteca comunale “M. Vanni” di Sorano. Per maggiori informazioni, è possibile contattare il numero 0564 633023 (interno 8), o inviare una mail a biblioteca@comune.sorano.gr.it.v
Il primo appuntamento si terrà venerdì 7 febbraio alle ore 15.30 con il dottor Franco Simoni, che terrà una conferenza dal titolo “Come aggiungere vita agli anni. Tutto quello che si deve sapere per migliorare il proprio benessere psicofisico”.
Venerdì 21 febbraio, sempre alle ore 15.30, sarà la volta del dottor Luca M. Nejrotti, che accompagnerà i partecipanti in un viaggio tra i paesaggi archeologici del territorio soranese e non solo, con la conferenza “Paesaggi archeologici. Nuove scoperte, e riscoperte, nella Maremma del Tufo: le ricognizioni dell’associazione ‘Cultura e Territorio’”.
Il mese di marzo si aprirà con un incontro molto speciale: venerdì 7 marzo, alle ore 15.30, Fernanda Nucci e Mario Tognarini presenteranno “Memorie narrate. Racconti e ricordi di due sanquirichesi al tempo della seconda guerra mondiale”, un’occasione unica per rivivere e custodire la memoria storica locale attraverso i racconti di due testimoni del territorio.
Un tema di grande attualità sarà al centro della conferenza di venerdì 28 marzo, alle ore 18.00, con il dottor Maurizio Cortesi e la dottoressa Mariachiara Pielich Cortesi, che parleranno di “Allergie e risvolti psicologici delle patologie allergeniche, con particolare riguardo alle allergie alimentari nei bambini”, un argomento di grande interesse per le famiglie.
Venerdì 11 aprile, alle ore 16.30, la dottoressa Mariella Agresti propone un incontro dal titolo “Il ruolo della famiglia nell’assistenza all’anziano. L’importanza di vivere in famiglia e difficoltà di gestione”, dedicato al ruolo del nucleo familiare nella cura degli anziani e alle sfide quotidiane che questa responsabilità comporta.
Infine, venerdì 9 maggio, alle ore 18.00, si terrà la presentazione del libro “Malafonte e il segreto di Garibaldi” con l’autore Mario Nejrotti. Il romanzo, ambientato al tempo della missione Zambianchi a Pitigliano, racconta una storia appassionante di spie e patrioti.
Gli incontri, ad ingresso gratuito, si terranno alla Biblioteca comunale “M. Vanni” di Sorano. Per maggiori informazioni, è possibile contattare il numero 0564 633023 (interno 8), o inviare una mail a biblioteca@comune.sorano.gr.it.v
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 29 gennaio 2025, 13:40