Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Polo museale di Sovana

Ultimo aggiornamento: 28 febbraio 2023, 00:37

 

image_mini (1)

Palazzo Pretorio - L’antico Palazzo Pretorio di Sovana sorge sul lato destro della piazza omonima, risalente al XIII sec. fu ampiamente rimaneggiato nei secoli successivi. Sulla facciata sono visibili nove stemmi in pietra dei capitani di giustizia e dei commissari senesi che vi ebbero sede. Gli stemmi del Palazzo stanno a testimoniare due secoli di intensa vita pubblica dalla fine del ‘400 al ‘600. Nel 1985 il Palazzo è divenuto sede del centro documentale di Sovana e successivamente con l’inaugurazione del Parco Archeologico “Città del tufo” è divenuto anche sede di mostre temporanee. Oggi il Palazzo ospita il museo archeologico all'interno sono esposti tra le altre cose: il corredo simposiaco in bronzo, rinvenuto agli inizi degli anni 70 in una piccola cella posta in prossimità della tomba Ildebranda. - Museo di San Mamiliano - Nel cuore del borgo antico di Sovana, durante i lavori di restauro condotti dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio delle province di Siena e Grosseto per il recupero strutturale della chiesa di San Mamiliano e la trasformazione della stessa in contenitore museale, è stata effettuata nell’ultimo decennio un’indagine archeologica che ha rivelato un sito di grande interesse. Nel 2004 durante le attività di scavo, oltre al ritrovamento di un impianto termale di epoca romana, la scoperta di uno straordinario tesoretto monetale tardo-antico costituito da 498 monete d’oro inquadrabili nel V sec. d.C., ha indotto le Soprintendenze di settore e l’Amministrazione comunale a modificare l’originario progetto espositivo che prevedeva la realizzazione del Museo etrusco. Si è infatti provveduto, alla musealizzazione della ex chiesa, lasciando in vista una parte importante dello scavo, e all’esposizione di reperti archeologici riferibili alla fase romana della città lasciando un ampio spazio espositivo al tesoretto monetale. Polo Museale di Sovana: - Palazzo Pretorio - Museo di San Mamiliano - Centro servizi; Palazzo Bourbon del Monte (XVII sec.); Chiesa di Santa Maria (XII-XIII sec.); Loggia del Capitano; Rocca Aldobrandesca (XI/XVI sec.); Casa di GRegorio XII; Cattedrale dei SS.PIetro e Paolo (XI/XIV sec.); Necropoli etrusca di Sovana.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot